Autore: elsa

La via dell’amore

La via dell’amore

Fare l’amore – la via divina Condivisione della mia esperienza, ispirata all’insegnamento di Barry Long Martedì 12 aprile, ore 20:45 Centro Rebirthing Cesena, Via Dossetti 34 – 3407880612  info@elsamasetti.it seminario breve Come è la tua vita amorosa? C’è ignoranza e cecità sull’amore, soprattutto sull’amore fisico, e tutto l’amore ne deriva e dipende. Gran parte della…

Read More Read More

CorpoTempio-TempioCorpo

CorpoTempio-TempioCorpo

Khajuraho è nota come la valle dei templi tantrici, presenti anche a Konarak, nell’Orissa, quest’ultima conosciuta per la sua “oltraggiosa mostra” di shivalinga (il fallo di Shiva). L’itinerario nei templi dell’eros è metafora viva del viaggio interiore. Oppure inizia la ricerca interiore che si fa esperienza viva del viaggio nel corpo-tempio e nasce magari il…

Read More Read More

La coppia e la pornografia

La coppia e la pornografia

Da una mia recente intervista a Gherard Walper – docente e facilitatore di costellazioni della scuola di Hellinger – alla fine del seminario formativo “Il Grande Sì”, sulla relazione amorosa, la coppia e tutto quello che vi gira intorno. È capitato nella tua esperienza di lavoro con le coppie che uno dei due fosse particolarmente dedito alla pornografia? Che effetto…

Read More Read More

Lascio il lavoro. Sollievo e travaglio

Lascio il lavoro. Sollievo e travaglio

Si tende a pensare che ciò che vorremmo lasciarsi alle spalle sia la causa del disagio vissuto, l’aspetto negativo del nostro inceppare. Oppure potrebbe esserlo – nella nostra immaginazione, la paura di ciò che ci aspetta. Nella mia esperienza entrambi legano alla situazione che vorremmo abbandonare. La mia scoperta, lasciando qualche anno fa il mio lavoro ufficiale, è stata…

Read More Read More

Vipassana Squatty

Vipassana Squatty

Un altro nobile uso del panchetto da Vipassana. E quanto nobile! A ragione, posso chiamarla, vipassana viscerale ;-). E per gl’inglesomani scic – vipassana squatty. La vipassana, per i non addetti, è, in breve, un’antica forma di meditazione che usa l’osservazione del respiro o in alternativa, dei pensieri, delle emozioni… di ciò che accade nel corpo. Il panchetto…

Read More Read More

Il perdono e altri strascichi

Il perdono e altri strascichi

Qualche giorno fa, durante un cerchio costellatorio (di costellazioni familiari, mediali, spirituali, evolutive, akashiche – e qui rincaro – o chiamatele come meglio vi aggrada), di fronte a quel primo, incerto farsi avanti, di qualche tema sentito – ridotto all’osso – come dico io, qualcuno ha scelto per incominciare a dirsi, la parola perdono. Il voler…

Read More Read More

Chi presta il seme e chi genera, si chiama – ancora – genitore

Chi presta il seme e chi genera, si chiama – ancora – genitore

Test a seguire, per gli intelligentissimi: chi è il genitore? Paura, tanta paura di dire le cose come stanno. Tanti fessi attenti  a mantenere in auge la linea degli eco-green, dei liberismi, dei politicamente corretti relativismi. Confusivi. Una vera politica della sostenibilità tanto tollerante, da essere alla lunga insostenibile. Una sorta d’ipocrisia della tolleranza, che dilaga, e riconosco…

Read More Read More

L’amore viene amando… con il corpo

L’amore viene amando… con il corpo

L’amore viene amando, facendo l’amore per amore! Piuttosto che per urgenza sessuale, compiacimento emotivo, dominio, dovere… Si cesella l’amore, qui sulla terra, grazie alla carne, al suo calore, all’intelligenza del corpo – per quanto molti spirituali storcano la bocca. Puoi amare incondizionatamente, a distanza, un neonato, ma se nessuno mai lo stringe al seno, lo…

Read More Read More

Il disgusto per la morte – gli avvenimenti in Francia

Il disgusto per la morte – gli avvenimenti in Francia

Sono inevitabilmente raggiunta dalle notizie dalla Francia, palcoscenico dell’irrompere della morte, laddove la vita si suppone debba dispensare la sua piacevolezza, lasciandola fuori  – negli stadi, le discoteche, i ristoranti. Sulle tracce di questa supponenza, mi trovo catapultata, di nuovo, di fronte alle mie paure e idee su Madama Morte. Quella di loro, i diretti coinvolti, m’intristisce e…

Read More Read More