Autore: elsa

Riflessioni sul perdono

Riflessioni sul perdono

L’adagio del perdono, l’ultimo trend della frontiera dello spirito. Il tormentone n. 2, dopo quello n.1 dell’ama te stesso. La domanda primaria resta: conosci davvero questo te stesso che pretendi di voler amare e che dovrebbe elargire il suo perdono? A livello esistenziale intendo, non intellettuale.

La prima pratica d’amore

La prima pratica d’amore

Chi saresti senza la tua storia? La prima pratica d’amore è conoscere chi sei Amare è la seconda. 30 maggio, ore 16 – 2 giugno, ore 16 Isola del lupo, Villaggio Montefreddo Tredozio (FC) Nella potente Natura delle Foreste Casentinesi. Un processo esplorativo intensivo per conoscere chi sei. Per scoprire di essere gioia a dispetto…

Read More Read More

Convivenza e matrimonio

Convivenza e matrimonio

Un post breve, questa mattina: matrimonio e dintorni Per egoismo ci si sposa. Così come per egoismo si convive. O si tengono calcolate vicinanze. La forma non cambia necessariamente gli addendi. Sarebbe come dire: non vivo perché so che devo morire. E molti di noi lo fanno.

Superdonna – wonderwoman

Superdonna – wonderwoman

Sto parlando di una riconciliazione, che ha con il tempo contribuito a riportare pace e armonia nel campo della mia famiglia attuale. O meglio questo è l’anello visibile, ben più vasta è l’influenza nell’ampio campo di appartenenza. Quel campo è sempre presente. Ha già in sé i passi verso ciò che unifica. È pura coscienza e in essa la…

Read More Read More

Il sesso è una bella gatta da pelare

Il sesso è una bella gatta da pelare

Rileggendo il titolo – un modo di dire – mi sorprende il fatto che spesso sia proprio solo questo. Stando ai fatti, il rapporto sessuale è la cosa più importante, veicola la forza più grande, quella della vita. E dell’amore. Se così non fosse, come potremmo essere qui a parlarne? L’atto sessuale è il più…

Read More Read More

Benessere nelle relazioni – con le nuove costellazioni familiari

Benessere nelle relazioni – con le nuove costellazioni familiari

martedì 15 aprile, ore 20:45-23:00, Centro di Ricerca Ky, Cesena Dinamiche relazionali che si ripetono? Nell’ambito degli affetti, nell’ambiente professionale, con il nostro corpo? Situazioni di stallo? Conflitti perpetui? Le abitudini si trasmettono e quelle negative possono avere radici ancestrali, dagli antenati – dai genitori – ancora tutti presenti in noi. Le costellazioni familiari sono un approccio intuitivo ed efficace…

Read More Read More

Vulnerabili alla Primavera

Vulnerabili alla Primavera

Cerchio di Primavera La mia primavera: suprema felicità coi fiori di pruno (Issa) sabato 28 marzo, un cerchio per festeggiare la primavera, in raccoglimento, in meditazione, nel sorriso, nella vulnerabilità della condivisione. ► La pratica del sorriso interiore ► Far spazio nel cuore: movimento consapevole e celebrazione ► Condivisione e Ascolto: seduti senza fare niente……

Read More Read More

50 sfumature di rosa

50 sfumature di rosa

Ora che il pacchettone 50 sfumature è superato, dribblato, esaurito, giunto già consunto nell’attesa, come un qualsiasi teleromanzo di terza serata subito superato dagli ultimissimi effetti speciali, ora le sfumature – sotto l’ambiguo e fascirinoso grigio – mostrano la loro evidente vernice rosa, antico. Una vecchia e in fondo, rassicurante eredità.

Fare l’amore

Fare l’amore

Questo è, tra l’altro, anche il titolo di un libro, il cui insegnamento è da vivere. Senza se e senza ma. Solo allora è possibile conoscerne la vasta profondità, fonte zampillante, riga dopo riga, di nuove, inaspettate intuizioni, le tue, le vostre. L’invito è a leggerlo e rileggerlo, come suggerisce l’autore a leggerlo insieme, l’uomo e…

Read More Read More

Creduloni!

Creduloni!

Ahhahhaaaah! Abbiamo delle convinzioni o sono le convinzioni ad averci? Chi saresti senza il pensiero che è un nuovo anno? «È un nuovo anno. È vero? Puoi veramente sapere che è vero che è un nuovo anno? Uhmmm, senza un passato come potrebbe esserlo? Potrebbe? Uhmmm, come reagisci, che cosa accade quando credi al pensiero:…

Read More Read More