Autore: elsa

Io mi curo – laboratori

Io mi curo – laboratori

Un percorso-salute su i tre livelli: corpo-mente-spirito. Cura del corpo, rigenerazione, benessere mentale e spirituale – Come cominciare a contare sulla propria capacità intuitiva e responsabilità diretta nel prenderci cura di noi e dei nostri disturbi. – Come acquisire degli strumenti nel quotidiano per la cura, nei tre livelli, di noi stessi e dei nostri…

Read More Read More

Educazione sessuale e contraccezione

Educazione sessuale e contraccezione

La prima vera contraccezione si basa, a mio avviso, su un’educazione sessuale che sia educazione all’amore. Che accompagni a percepire la differenza tra il sesso che si fa e la fonte dell’amore che si è. Quello che accade, al meglio, è piuttosto un intervento materialista, anatomico e clinico, che promuove l’urgenza dell’istinto sessuale, dell’atto meccanico,…

Read More Read More

L’inizio di una relazione amorosa

L’inizio di una relazione amorosa

L’inizio di una relazione amorosa spesso è così esilarante da essere accecante. Il misto di eccitazione, sollecitazione ormonale, innamoramento cutaneo, il senso di gratificazione per avercela fatta e quel perdersi senza scampo negli occhi dell’altro, ci fanno credere che sì, questa relazione, questa sì funzionerà, giocando di nuovo a carte coperte. Temiamo che, scoprendo le…

Read More Read More

Lettera aperta a Rocco Siffredi

Lettera aperta a Rocco Siffredi

Gent.le sig. Siffredi, prendo nota del fatto che lei si presti ad impartire una sorta di educazione sessuale. Utilizza agilmente i mezzi mediatici che, vista la sua posizione di divo del porno – guadagnata con il frutto del duro lavoro (non sto scherzando) – non lesinano spazio alla portata del tam tam giornalistico, che la sua…

Read More Read More

Nell’ordine delle cose

Nell’ordine delle cose

È nell’ordine delle cose che gli amori abbiano la forza di catapultarci nello smarrimento, che ci deludano. Quando guardando negli occhi di lui alla ricerca del suo amore per te scorgerai l’amore per l’amore, festeggia. Quegli occhi ti stanno guardando per quello che sei. Quando guardando negli occhi di lei alla ricerca del suo apprezzamento scorgerai…

Read More Read More

Lubrificanti

Lubrificanti

Il miglior lubrificante naturale – anche con i cambiamenti ormonali – resta un pene paziente e amorevole. Fino a quel momento del semplice olio di mandorla o di sesamo con qualche goccia di essenza di salvia per chi sia in menopausa o l’abbia superata, sono auspicabili. Inoltre, dato che la vagina si autopulisce – ed…

Read More Read More

Per Dono

Per Dono

Perdono, dall’etimo: riporre in grazia, obliando un’offesa Mi chiedo talvolta da dove venga questa esigenza di perdonare, perdonare che cosa? Nel bisogno di perdonare devo definire come offesa quella ricevuta, che qualcuno abbia di sua volontà fatto qualcosa contro di me, mi abbia volutamente danneggiato e che io giudice del danno, possa disporre del potere…

Read More Read More

Le donne lo fanno uguale

Le donne lo fanno uguale

C’è una grande enfasi sull’autoerotismo, a casa mia un ottimo contraccettivo e poco più. Certo ben più auspicabile di una guerra, nel contribuire ai tagli alla sovrappopolazione. Nessuna presa di posizione morale, anzi un gran rispetto per i modi intelligenti di cui il disegno evolutivo si serve. Un tempo considerato colpevolizzante e fonte di salute…

Read More Read More

Energia & Consapevolezza

Energia & Consapevolezza

Queste due chiavi, unite nella loro circolarità, caratterizzano, in breve, la qualità delle tecniche di meditazione di Osho. Si fondono in un matrimonio ben riuscito. Mobilitano un bel travaso del principio maschile e femminile: consapevolezza nell’energia e energia nella consapevolezza. Equilibrio, per i più, da scoprire. Quel qualcosa di vasto, che trascenda entrambe le polarità,…

Read More Read More

La preoccupazione per i figli

La preoccupazione per i figli

Riflessioni da un recente laboratorio di costellazioni familiari che ho facilitato: la preoccupazione per i figli Vedere l’effetto apparentemente ansiogeno della preoccupazione su di noi e quello immobilizzante che essa ha su i figli, accorgersi che è una sottile forma di controllo e spostamento, non significa poterla fermare volontariamente, decidere: ecco, ora smetto di preoccuparmi.…

Read More Read More