Autore: elsa

Senza cuore niente cervello

Senza cuore niente cervello

Come il sole illumina la luna, il Cuore illumina la mente. Ramana Maharshi Si pensa che sia il cervello a regolare l’attività mentale e invece, come insegna la medicina cinese, è il cuore. È l’attività pensante che è programmata per corrispondere al cuore piuttosto che viceversa. È come essere cresciuti su un malinteso che dice:…

Read More Read More

All’uomo nella verità

All’uomo nella verità

Di recente mi sono trovata a un party all’aperto, una meraviglia di festa, bellezza e calore umano. Al mio tavolo c’erano anche due baldi uomini, in piene forze vitali, risonanti con i richiami e i valori culto del mondo occidentale contemporaneo: motivazione, successo, leadership… Due promettenti esemplari della “generazione vendita” 😉 A un certo punto,…

Read More Read More

Della Madre

Della Madre

Della Madre si parla molto ora, della Madre Divina, della Grande Madre. Della madre archetipo, quale orma originaria del principio femminile, quale figura là fuori, ai primordi dell’essere donna. Si celebra quale Madre Celeste, entità alta, sovrumana quasi, per questo sacra. Si viene a sapere di lei alla larga e alla grande – simbolo del…

Read More Read More

Tutti pazzi x la dinamica

Tutti pazzi x la dinamica

Un bagno rigenerante di energia, consapevolezza, forza trasformativa e creativa. Un omaggio a Osho Conosci le pratiche di Osho a misura dell’uomo contemporaneo? Le hai sperimentate qualche volta e vorresti provare anche le meno conosciute? Leggi e ami le sue parole ma non hai mai messo in pratica le sue efficaci meditazioni attive? Le conosci…

Read More Read More

RiGENErarsi

RiGENErarsi

Un percorso salute su i tre livelli: spirito-mente-corpo. Nei tre livelli – solo apparentemente disuniti – il disagio, il sintomo e la malattia si mostrano spesso quale espressione di un disordine, di una separazione. Muoveremo in modo conoscitivo ed esperienziale nello scoprire come in ogni area possiamo procedere verso un riallinearsi con un ORDINE più…

Read More Read More

Il mito della creazione

Il mito della creazione

Il presepe. Maria e Giuseppe sono i nomi d’occidente, per il principio femminile e quello maschile, nell’umano. Sciogliendo i legami con le credenze religiose, d’intuito magari, non è difficile arrivarci. Quell’intuizione si è fatta densa rivelazione per me, qualche anno fa, mentre stavo costruendo il primo presepe, con mia figlia. Nel farlo ho sentito la forza…

Read More Read More

No sex, no family: costellazioni familiari e sessualità

No sex, no family: costellazioni familiari e sessualità

Incontri-laboratorio per esplorare l’incontro uomo-donna, le relazioni e la sessualità. Esploreremo in che modo i legami familiari, i livelli di coscienza a cui ubbidiscono e le leggi che li governano influenzino il vissuto della nostra sessualità, della relazione uomo-donna e con lo stesso sesso. Quanto indeboliscono l’energia sessuale e la sua espressione, quando rafforzano invece…

Read More Read More

Semi di consapevolezza – i mercoledì della Piazzetta

Semi di consapevolezza – i mercoledì della Piazzetta

Esercizi per lo sviluppo dell’attenzione Giochi, condivisioni, semplici espedienti ed esercizi per riconoscere e coltivare l’attenzione profonda È accaduto a noi e continua a succedere ad ogni studente – bambino e ragazzo – di sentirsi ripetere di “stare, essere più attento”. Raramente qualcuno sa spiegare come si fa. La capacità di essere attenti e consapevoli…

Read More Read More

BenEssere nelle relazioni

BenEssere nelle relazioni

Carica e nutrita… da i due nuovi seminari di Bert Hellinger in Italia – dove ho “lavorato” e trovato “pane per i miei denti” sono lieta d’invitarvi alla prox giornata di nuove costellazioni familiari che stanno seguendo un movimento di spinta in un campo molto, molto ampio e colmo di risorse. Come accediamo a quelle…

Read More Read More

Amore incondizionato

Amore incondizionato

Mrs. Wilkinson: Doveva essere una donna speciale tua madre. Billy: No, era solo la mia mamma! (dal film Billy Elliot) In aereo, di ritorno da una visita a mia figlia che vive all’estero da circa un anno, improvvisamente sballottata dalle ripetute turbolenze sulla rotta, mi sorprendo, con gli occhi colmi di lacrime, nel dischiudersi del cuore,…

Read More Read More