Categoria: Meditazione Mindfulness

La bottega sistemica (2)

La bottega sistemica (2)

Tornando a bottega Che cos’è in pratica, “la bottega sistemica”? È un modo per approfondire l’arte delle rappresentazioni sistemiche e familiari, con l’antica attitudine dell’andare a bottega. L’intento è quello di affinare l’ascolto del nostro funzionamento, esponendosi al campo di energia-informazione che ci manifesta e in cui appariamo essere immersi. È affidarsi al corpo, senza…

Read More Read More

Tutti siamo codardi e fifoni

Tutti siamo codardi e fifoni

Chi non è codardo ovvero fifone, alzi una mano. Più di una volta mi è capitato, che qualcuno che si rivolge a me – di solito una tantum – mi dica stupito: «Ma… allora, anche tu hai paura?”, come se dovessi essere Ercolino sempre in piedi. «Sì, anch’io la sento. Si dice (chi lo dice?)…

Read More Read More

depressione e ansia in tempo di crisi

depressione e ansia in tempo di crisi

La mente psicologica – “il pensarsi addosso” come lo chiamo io – rischia di normalizzare la depressione, quando è possibile, invece, coglierne l’opportunità. Normalizzare, di questi tempi – soprattutto di questi tempi – significa stigmatizzare come malattie dei legittimi stati d’animo, in modo da farne dei malesseri perpetui, creando dei “malaticci” in costante ricerca di…

Read More Read More

zazen casalingo e il corpo addomesticato

zazen casalingo e il corpo addomesticato

Mai corpi furono più addomesticati come in questo 21-22 dell’anno 2000. Dove sono i graffianti femminismi, le compiaciute liberazioni sessuali, le arrampicate per l’indipendenza, le maratone per il successo? Vedo corpi sottomessi, sedati, in fila per quattro con il resto di due, per un pugno di comodità. E magari hanno fatto campi di sopravvivenza con…

Read More Read More

Serate aperte – sollevare dall’affanno la vita e l’amore

Serate aperte – sollevare dall’affanno la vita e l’amore

Eventi per conoscersi Presentazione esperienziale di alcune attività 2021-22 ► 9 settembre 2021, ore 20:45 Sollevare dall’affanno la vita e l’amore L’intimità con l’altro Incontri individuali e di gruppo. L’approccio delle nuove costellazioni familiari e altri strumenti di consapevolezza al servizio del fiorire della vita, dell’intimità e dell’amore. Inoltre, per “imparare” a nutrire una relazione…

Read More Read More

sesamo e sale: una preghiera

sesamo e sale: una preghiera

Per pregare come per “fare l’amore”, non servono necessariamente, parole. Bastano anche solo due alimenti: sesamo e sale. La preghiera allora è una fragranza dell’Essere, che gioca a separare e riunire ciò che non è mai stato disunito. Preparare il cibo, come fare l’amore, può farsi preghiera. In questa diretta intuizione ed esperienza, mi ha…

Read More Read More

Auto-indagine, balbuziente

Auto-indagine, balbuziente

È da tempo che non scrivo qui, come colta da balbuzie. L’intensità del momento, la sensazione d’impotenza, la percezione di una grande pressione e l’incertezza del vivere, che si fanno carne. Più forte ancora è il sentire che, un preteso prima non abbia più continuità, che non posso mandare avanti le cose nel vecchio modo…

Read More Read More

Cibo eros mindfulness

Cibo eros mindfulness

Lezioni teorico-pratiche di cucina naturale e curativa L’attenzione e l’amore verso il corpo, ovvero verso il principio femminile e la Terra, si riflettono nel nostro modo di preparare il cibo e di nutrircene. Ci stanno dicendo di tutto e di ogni ma non come prenderci cura della nostra salute; a partire dal cibo che ogni…

Read More Read More

Norme, protocolli e bonus vita

Norme, protocolli e bonus vita

Oggi tornando a casa sono stata raggiunta da un’immagine veloce, un bagliore. Al tempo in cui anche la meditazione ha dovuto piegarsi a dei protocolli, per essere resa accettabile nei templi della clinica e della scienza, che cosa dovevamo aspettarci? Quanti protocolli normativi per rassicurare? Quanti sacrifici richiederà ancora l’ara della pseudoscienza, signora della salute…

Read More Read More

Il Potere della Meditazione – corso formativo

Il Potere della Meditazione – corso formativo

Il potere della meditazione Aver cura di Sé e degli altri Un corso formativo per l’utilizzo delle tecniche di meditazione e di autoindagine nell’ambito professionale, in famiglia, nella scuola, nella vita quotidiana. Meditazioni attive; canti, mantra, mudra, vipassana, respiro e mindfulness; auto-indagine, za-zen. Dalla “scuola” di Osho Semmai un contagio debba prender piede è, definitivamente,…

Read More Read More