Categoria: Meditazione Mindfulness

Ogni giorno si muore

Ogni giorno si muore

Ogni giorno, ogni giorno si muore. Non solo da fine febbraio 2020. Nell’istante che un boccio fiorisce inizia la marcescenza. Ogni santo giorno ci sono fioriture, petali che si staccano e cadaveri. Ogni corpo, ogni forma muore, decade, si ricicla. Portiamo i nostri bambini, i nostri ragazzi con noi quando gettiamo l’organico nella compostiera. Mostriamo…

Read More Read More

Ansia e depressione nel dopo virus

Ansia e depressione nel dopo virus

Sembra che i più spingano a ripartire, ripartire da dove ci siamo fermati. Io non posso giocare a salto in lungo. Non mi è dato. Nel dove eravamo c’era il seme del disagio che abbiamo vissuto e stiamo vivendo come possiamo pensare di poter ripartire seminando gli stessi semi d’impazienza, sgomitate e competizione? Le stesse…

Read More Read More

Yoga Shavasana: la posizione del morto

Yoga Shavasana: la posizione del morto

Nella nostra cultura la morte è vista solo come una sfiga. Nello yoga la posizione del morto o del cadavere è suggerita come totale rilassamento, quiete. Cos’è che è andato storto? Ebbene, appena alzi la testa dal mantra iostoacasa – mai nessun mantra fu così devotamente ripetuto con solerzia – e magari rifletti sulla narrativa…

Read More Read More

L’ascolto e la spalla congelata

L’ascolto e la spalla congelata

Talvolta capita di credere così fortemente in un pensiero paralizzante che, letteralmente, una parte del corpo ne riceve l’impulso, congelandosi. Cos’è che paralizza? La paura. Che non è un mostro. È anzi un segnale molto sensibile, un linguaggio organicamente funzionale. Come lo so? Restando in ascolto, senza letture risolutive, sotto-significati,  ricette psicologiche, orientamenti. No, non…

Read More Read More

L’arte dell’intimità: temi e argomenti trattati

L’arte dell’intimità: temi e argomenti trattati

Il programma del “percorso” teorico-esperienziale: >l’arte dell’intimità info e iscrizioni: info@elsamasetti.it, 340 7880612 Vedi gli appuntamenti in corso in calendario eventi. i temi trattati e il programma ✓Sì, al corpo! Dal corpo addomesticato al corpo risvegliato Dal corpo facciata al corpo tempio • Accogliere e dare il benvenuto al nostro corpo. • Essere il corpo, essere…

Read More Read More

Eccitazione a peso

Eccitazione a peso

Se ti ecciti presto e molto, vali di più? Qual è il nostro funzionamento nei confronti dell’intimità? Dell’atto d’amore fisico? Tra donne si comincia a parlarne. Ed è bello cominciare a farlo. Uno dei temi è quello di essere bagnate in un certo modo. Quanto intorno a questo gioca il condizionamento sull’essere correttamente sessuali? Quanto…

Read More Read More

Meditazione: il primo prendersi cura

Meditazione: il primo prendersi cura

Non è un caso che medi-tazione e medi-cina condividano la stessa radice. La meditazione – e il mindfulness è una sua forma – come auspicabile complemento all’approccio medico. La parola meditazione, stando alla sua radice etimologica mederi, significa cura, nel senso di vigilanza premurosa e in definitiva Ascolto a 360 gradi. Una forma valida di…

Read More Read More

Intimità e tantra

Intimità e tantra

Senza intimità non c’è alcun tantra di coppia e prima di tutto è necessaria la frequentazione di me stessa, il riconoscimento del mio funzionamento. Questa è meditazione, alla fine della fiera e del suo rumoroso parlarne. La più alta vocazione di una donna è guidare l’uomo verso la sua anima così da ricongiungerlo alla Sorgente. La…

Read More Read More

Il trauma e l’ascolto – “un tocco dalla quiete”

Il trauma e l’ascolto – “un tocco dalla quiete”

Riflessioni sul trauma Se non l’avessi sentito con le mie orecchie, con il cuore, con gli occhi, con la naturale empatia che nasce da un ascolto aperto senza obiezioni; se non avessi preso atto del trauma che emerge alla superficie, con un semplice tocco non intenzionale, sarei, magari, rimasta dubbiosa. Eppure, durante la condivisione in cerchio, il…

Read More Read More