Categoria: Meditazione Mindfulness

Memorie di una discepola qualunque (2) – omaggio a Osho

Memorie di una discepola qualunque (2) – omaggio a Osho

Omaggio a Osho, nel giorno del suo risveglio, che coincide con la Primavera. Colui che in questa vita è stato, per me, il protagonista fisico del gioco divino “maestro-discepolo”. Tenetevi pure la vostra via asciutta, la via a un vaso. Volentieri mi danno (voce del verbo dannare 😉 ) per Amore, questo Amore, come dice (tra…

Read More Read More

Chi sei senza ciò che sai? – intensivo residenziale di meditazione e autoindagine

Chi sei senza ciò che sai? – intensivo residenziale di meditazione e autoindagine

Significativo che diamo il nome di liberazione all’inizio della pace… Sembra che dobbiamo liberarci di chissà che. Di pesi, misure, regole, mariti o mogli, genitori, datori di lavoro, professioni sofferte, infelicità varie… La beatitudine che ho assaggiato tuttavia è semplicemente libertà da me stessa. Da ciò che credo di essere e dover essere, e dalla fatica di diventarlo…

Read More Read More

La lavanderia e il discernimento: il giudizio funzionale

La lavanderia e il discernimento: il giudizio funzionale

Il discernimento, come la pazienza, sembra essere una qualità essenziale in disuso tra gli adulti. Ecchessarà mai questo discernimento! Pare un termine antico e obsoleto, spesso confuso con il giudizio nella sua connotazione negativa.  Per esempio, in quella estensione di critica non richiesta e affrettata che separa il giusto dispensato dall’alto, dallo sbagliato che non solo stai facendo ma che sei. È il far…

Read More Read More

La Nascita

La Nascita

Si attende e si festeggia, in questi giorni, la Nascita.  Ci dicono che sia la nascita del Bambin Gesù. Una nascita divina, così si dice. Ed è anche vero che è tempo di nuova nascita, quella della luce. Da oggi, pian piano un pelo in più, la luce comincia a risalire la china. Fino a mettere il suo…

Read More Read More

Memorie di una discepola qualunque (1)

Memorie di una discepola qualunque (1)

caro Lettore, da oggi, ogni tanto, pubblicherò alcune giocose memorie del mio discepolato, con l’amato barbamaster Osho. L’andatura sarà quella della narrazione, di chi a veglia, racconta ai più giovani. Una cantastorie, con leggerezza, senza nostalgia o rimpianto. In questa avventura non ho mai avuto ruoli, cosiddetti di spicco, come socialmente si dice giustificando il valore di…

Read More Read More

La Terra trema

La Terra trema

Mi chiedo: per quale motivo la Terra non dovrebbe tremare? Perché mi fa paura? Noto una sorta di pensiero magico – infantile – tipico del bambino che pensa di poter correggere il genitore. Ovvero, io so come devono funzionare le cose e se mamma (qui MadreTerra) non è capace le do una mano io. Si…

Read More Read More

Decrescita. Dei pensieri.

Decrescita. Dei pensieri.

Scoperte, facendo il risotto. S’inneggia alla decrescita, ma la vera decrescita che possa davvero avere un effetto sulla mia qualità di vita (e come una goccia dell’oceano, sulla vita del genere umano), è quella del volume dei pensieri. Ogni atto creativo, che nutre, nasce da una mente a riposo, da una spaziosità createsi nell’affollarsi dei pensieri, da…

Read More Read More

Sesso sacro, tantra e dintorni

Sesso sacro, tantra e dintorni

Il sesso sacro non è una specie rara a rischio di estinzione. Oppure una sorta di fantastico erotismo per eletti. O quel qualcosa che può accadere dopo che hai imparato il massaggio tantrico. Oppure, il derivato di rituali misteriosi, ai quali essere iniziati solo in certe scuole di dubbio tantra. O il miraggio di un…

Read More Read More

La Terra è la Donna

La Terra è la Donna

La Terra è la Donna, il Principio Femminile Sono uscita dalla visione di un film, ora datato – Dio esiste e vive a Bruxelles, con un sorriso. Un sorriso surreale e sornione, da non prendere troppo sul serio. Come quello del film. Del resto chi non si sentirebbe sollevato dal dare un bel calcio nel didietro…

Read More Read More