Categoria: Meditazione Mindfulness

Il cibo come via – nel quotidiano e a casa tua

Il cibo come via – nel quotidiano e a casa tua

Oggi sembra che tutti debbano diventare chef per avvalersi del gusto e della lezione, che l’alchimia degli alimenti è in grado di dispensare. Lo show cooking deve compiacere chi guarda con le sue forme, l’attrattiva della disposizione, la presentazione. Ricordo – la memoria è nelle mani e nel cuore di cui sono un proseguimento –…

Read More Read More

Alghe, radiazioni e peso forma

Alghe, radiazioni e peso forma

Questi sono a dir poco tempi radioattivi, su diversi versanti 😉 Tale realtà sgomita e rimbalza vigorosamente quando questa o quella centrale nucleare, per vari motivi, è sottoposta a emorragia. Tuttavia diversi sono gli strumenti utilizzati quotidianamente che emettono radiazioni. L’ultimo grande can can si è creato intorno all’episodio di Fukushima e se tanto mi…

Read More Read More

La chiave per “creare” amore

La chiave per “creare” amore

Il termine fare l’amore è ingannevole. Quel fare infatti rimanda a un dover fare, mettere in atto delle azioni volitive con un fine, uno scopo, un’intenzione. Fare per ottenere, in breve. Della serie faccio il bagno per togliermi l’odore di sudore, per lavare via lo sporco, per rinfrescarmi. A questo proposito uso il sapone oppure…

Read More Read More

Dimorare nel cuore

Dimorare nel cuore

Domenica 14 Giugno ad Alessandria con Simone Vanni (Atmananda) alla consolle 😀 e Elsa Masetti (Nityama) alle danze ;-). Satsang (a cuore a cuore) e pratiche sul cuore dal mondo dei sufi e non solo. ASD Deva Yoga e Shiatsu: devayogaeshiatsu@yahoo.it, 3334159295          

Preferenze

Preferenze

Conosci quei momenti – di sicuro tra le tue preferenze – in cui alcuni eventi ti rendono soddisfatto e quella soddisfazione emozionale vorresti prolungarla, ripeterla, tenerla stretta? Quei legittimi, umani momenti picco in cui tutto va per il verso giusto e vorresti legarli a te con la colla? Come un bollettino meteorologico che mette sempre sole,…

Read More Read More

Riflessioni sul perdono

Riflessioni sul perdono

L’adagio del perdono, l’ultimo trend della frontiera dello spirito. Il tormentone n. 2, dopo quello n.1 dell’ama te stesso. La domanda primaria resta: conosci davvero questo te stesso che pretendi di voler amare e che dovrebbe elargire il suo perdono? A livello esistenziale intendo, non intellettuale.

La prima pratica d’amore

La prima pratica d’amore

Chi saresti senza la tua storia? La prima pratica d’amore è conoscere chi sei Amare è la seconda. 30 maggio, ore 16 – 2 giugno, ore 16 Isola del lupo, Villaggio Montefreddo Tredozio (FC) Nella potente Natura delle Foreste Casentinesi. Un processo esplorativo intensivo per conoscere chi sei. Per scoprire di essere gioia a dispetto…

Read More Read More

Vulnerabili alla Primavera

Vulnerabili alla Primavera

Cerchio di Primavera La mia primavera: suprema felicità coi fiori di pruno (Issa) sabato 28 marzo, un cerchio per festeggiare la primavera, in raccoglimento, in meditazione, nel sorriso, nella vulnerabilità della condivisione. ► La pratica del sorriso interiore ► Far spazio nel cuore: movimento consapevole e celebrazione ► Condivisione e Ascolto: seduti senza fare niente……

Read More Read More

Creduloni!

Creduloni!

Ahhahhaaaah! Abbiamo delle convinzioni o sono le convinzioni ad averci? Chi saresti senza il pensiero che è un nuovo anno? «È un nuovo anno. È vero? Puoi veramente sapere che è vero che è un nuovo anno? Uhmmm, senza un passato come potrebbe esserlo? Potrebbe? Uhmmm, come reagisci, che cosa accade quando credi al pensiero:…

Read More Read More

Io mi curo – laboratori

Io mi curo – laboratori

Un percorso-salute su i tre livelli: corpo-mente-spirito. Cura del corpo, rigenerazione, benessere mentale e spirituale – Come cominciare a contare sulla propria capacità intuitiva e responsabilità diretta nel prenderci cura di noi e dei nostri disturbi. – Come acquisire degli strumenti nel quotidiano per la cura, nei tre livelli, di noi stessi e dei nostri…

Read More Read More