Il Corpo è il Tempio: viaggio in India

Il Corpo è il Tempio: viaggio in India

14-26 febbraio 2012

IL CORPO è IL TEMPIO – viaggio in India

È qui, in questo corpo che vi sono i fiumi sacri: qui vi sono il sole
e la luna così come tutte le mete di pellegrinaggio…
Non ho mai visto un tempio tanto luminoso quanto il mio corpo.
” Saraha

La sacralità di uomo e donna, di lingam&yoni (pene e vagina).

Viaggio in India ai templi dell’amore: Il Raj Parveen Mahal a Orchha – Jansi; il Taj Mahal ad Agra e i templi dell’amore tantrico di >>>Khajuraho.

Un viaggio scolpito, a Khajuraho, anche sulle pareti dei templi: dalla materia grezza e i toni forti della sessualità vissuta nel multiforme esprimersi della vita quotidiana della fascia periferica delle pareti esterne, alla condivisione beata e orante dell’accoppiamento, fino alla quiete meditativa, ricolma di pace, nella mezz’ombra dell’interno dei templi.

Viviamo in una società ossessionata dal sesso e orientata alla masturbazione, marcata in modo più o meno scoperto da messaggi mediatici sessuali.
I templi di Khajuraho non sono solo opere architettoniche ma luoghi di meditazione-comprensione-t

rasformazione dell’energia sessuale.

Chi era intrappolato e ossessionato dalla sessualità quale mezzo di piacere compensatorio – come può essere oggi quello procurato da droghe, alcool, pornografia, shopping smodato… – veniva condotto davanti alle sculture della parete esterna dei templi e poteva accedere all’interno solo dopo aver compreso il fenomeno del sesso meditando sulle sculture stesse, restituendo alla sessualità il senso e il ruolo che le compete e intuendo la possibile trasformazione dell’energia sessuale in amore e verità.

Il viaggio sarà un mix ideale tra un tour nei luoghi più belli dell’India e un itinerario nella propria “corporeità interiore”. Sostenuti dall’antica forza introspettiva dei luoghi ci soffermeremo a praticare insieme l’arte di essere presenti includendo il tema del sesso e dell’amore.

Con negli occhi la maestosa bellezza dei templi eretti per amore navigheremo in silenzioso raccoglimento anche il fiume Gange nei pressi di Varanasi fino ai burning ghats (pire funerarie). Vita e morte sono in India visibilmente interconesse.

Per ulteriori informazioni e il programma dettagliato telefonare al 340 7880612 (Elsa Masetti – Nityama – la vostra incomparabile guida ai segreti dell’amore) e al 348 7940369 – 0577 948338 (Matthias Hartmann – la nostra incomparabile guida alla profonda bellezza di questi luoghi).

Il costo del viaggio è di 1250 euro tutto compreso + il costo del volo a/r dall’Italia.
Per tutto compreso intendo i vari spostamenti in treno (highclass con aria condizionata) taxi e riksho e il volo interno Varanasi-Dheli, inoltre alloggio standard europeo, site vitto, tutti gli ingressi utili, navigazione sul Gange, concerto esclusivo di musica classica… e ultimo e non ultimo: una guida di eccezione che conosce molto bene l’India e ne ama lo spirito e un’altra che vi guiderà contemporaneamente nel viaggio interiore.

Per chi decide di accompagnarci in questo itinerario è indispensabile la prenotazione del volo almeno tre mesi prima della partenza. Per l’acquisto del biglietto, che sarà fatto individualmente, potete avvalervi dell’assistenza di Matthias: 348 7940369 – 0577 948338, che potrà consigliarvi per il volo migliore al miglior prezzo.
Chi è certo di partire entro settembre 2011 potrà usufruire dello sconto del 10% (volo intercontinentale escluso).
Il numero previsto è un massimo di 15 persone.
Amiamo prenderci cura di ognuno di voi.

Comments

comments